Chi sono

Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico con sede a Milano.

Iscrizione all'albo degli Psicologi Sezione A numero 18135

Offro supporto professionale per superare difficoltà emotive, relazionali e psicologiche. Attraverso percorsi personalizzati, aiuto i miei pazienti ad approfondire i propri vissuti, promuovendo una consapevolezza più profonda di sé e del proprio mondo interiore. Dedico particolare attenzione ai momenti di transizione della vita, come cambiamenti lavorativi, separazioni o lutti. Queste fasi, pur essendo fonte di stress e incertezza, possono trasformarsi in occasioni di crescita personale e maggiore resilienza con il giusto sostegno psicologico.

La mia attività di Psicologa a Milano è un luogo di ascolto attivo e dedicato, dove le dinamiche personali e interpersonali trovano spazio per essere esplorate. Lavoro insieme ai pazienti per costruire percorsi di crescita personale e sviluppo delle risorse interiori, aiutandoli a scoprire e valorizzare il loro potenziale. Attraverso un intervento mirato e su misura, accompagno i miei pazienti verso una maggiore consapevolezza di sé e il raggiungimento del benessere psicologico.

In qualità di Psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico, il mio approccio si propone di esplorare in profondità il vissuto della persona, ponendo particolare attenzione ai dettagli e alle sfumature delle esperienze di vita. Attraverso un'analisi approfondita del passato e del presente, emergono non solo attitudini ma anche emozioni e dinamiche relazionali che permettono di comprendere in modo più completo e consapevole i meccanismi, i comportamenti e le scelte attuali. Questo percorso rappresenta per i pazienti un'importante opportunità per individuare le radici profonde e spesso nascoste dei propri problemi, offrendo loro la possibilità di intraprendere un percorso significativo e realmente duraturo nel tempo.

“Sentirsi reali è più che esistere; è trovare un modo per esistere come se stessi e avere un sé in cui ritirarsi per rilassarsi.”

D.W. Winnicott

Psicoterapia ad Orientamento Psicodinamico

La psicoterapia ad orientamento psicodinamico è un percorso terapeutico che si concentra sull'esplorazione profonda della mente e delle emozioni, con l'obiettivo di comprendere meglio se stessi, le proprie relazioni e i pattern di comportamento. Basata sui principi della psicoanalisi, questa forma di terapia si rivolge sia ai sintomi attuali che alle radici profonde dei disagi emotivi, spesso legate a esperienze passate o dinamiche inconsce. Attraverso tale percorso è possibile acquisire maggiore consapevolezza delle proprie emozioni, riconoscere schemi ripetitivi e lavorare su di essi per raggiungere un maggiore benessere psicologico.

La psicoterapia ad orientamento psicodinamico è indicata per chi desidera affrontare problematiche come ansiadepressione, difficoltà relazionali o un senso di insoddisfazione generale, offrendo uno spazio sicuro e rispettoso dove poter esplorare il proprio mondo interiore e crescere a livello personale. Il mio approccio si propone di esplorare in profondità il vissuto della persona, ponendo particolare attenzione ai dettagli più sottili e alle sfumature più significative delle esperienze di vita. Attraverso un'analisi attenta e approfondita che abbraccia sia il passato che il presente, emergono non solo attitudini, ma anche emozioni e dinamiche relazionali fondamentali, che consentono di comprendere in modo più completo, consapevole e articolato i meccanismi interiori, i comportamenti ricorrenti e le scelte che caratterizzano il momento attuale. Questo percorso rappresenta per i pazienti un'importante opportunità per individuare e riconoscere le radici profonde, spesso nascoste e difficili da individuare, dei propri problemi, offrendo loro la possibilità concreta di intraprendere un percorso personale e significativo e davvero duraturo nel tempo.

Il Rapporto Psicoterapeuta e Paziente: Una Relazione di Crescita

Il rapporto psicoterapeuta psicoanalitico e paziente rappresenta un pilastro fondamentale per il progresso terapeutico. Si basa su fiducia, empatia e ascolto attivo, elementi imprescindibili per affrontare le complessità del mondo interiore. Lo psicoterapeuta psicoanalitico non si limita a offrire soluzioni rapide, ma guida il paziente verso una comprensione profonda di sé, dei propri conflitti e delle dinamiche inconsce che influenzano pensieri, emozioni e comportamenti.

Attraverso il dialogo e l’interpretazione, si crea uno spazio in cui il cambiamento e la crescita personale diventano possibili, sempre rispettando il ritmo e i bisogni individuali del paziente.

Il mio percorso professionale

Mi sono laureata in Psicologia all'Università degli Studi di Padova e ho proseguito il mio percorso accademico conseguendo la Laurea Magistrale presso La Sapienza di Roma.

Successivamente, mi sono specializzata come Psicoterapeuta con un orientamento psicodinamico a Milano presso l'Istituto PsiBA. 

Dopo aver maturato esperienza in diverse realtà sociali della città, ho scelto di dedicarmi alla libera professione.

Attualmente ricevo privatamente presso il mio studio in Via Lorenteggio 24, Milano.

Il valore della formazione continua non può essere sottovalutato in un mondo che cambia così rapidamente. Questo guida il mio percorso professionale e personale, un impegno costante per acquisire nuove competenze, approfondire conoscenze esistenti e rimanere sempre aggiornata sulle evoluzioni e nuove ricerche nel mio settore. Credo fermamente che investire nel proprio sviluppo sia la chiave per affrontare le sfide quotidiane con fiducia e per cogliere nuove opportunità. Attraverso corsi specializzati, workshop e letture, mi adopero per alimentare la mia crescita e dare il meglio in tutte le situazioni. Con questa mentalità, la formazione non è più solo un obiettivo, ma un viaggio entusiasmante verso l’eccellenza.