Dott.ssa Valentina Bino

Psicologa Psicoterapeuta

Milano

"È nel giocare e soltanto mentre gioca che l’individuo, bambino o adulto, è in grado di essere creativo e di fare uso dell’intera personalità, ed è solo nell’essere creativo che l’individuo scopre il sé."

D.W. Winnicott

Chi sono

Sono Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico,con studio a Milano.

Iscritta all'Albo degli Psicologi-Sezione A n. 18135.

Nel mio lavoro accompagno adulti, adolescenti e bambini nell'affrontare difficoltà emotive, relazionali e psicologiche.

Ogni percorso nasce dall'ascolto della storia personale: uno spazio per esplorare i vissuti, comprendere ciò che accade dentro si sé e sviluppare una consapevolezza più profonda del proprio mondo interiore.

Dedico particolare attenzione ai vissuti emotivi, alla storia personale, alla relazione che si crea tra terapeuta e paziente, perché è all'interno di questa relazione che può emergere un'esperienza trasformativa di comprensione e cambiamento.

Presto inoltre attenzione ai momenti di transizione della vita - cambiamenti lavorativi, separazioni, lutti o passaggi di crescita - che, pur portando con sé incertezza e sofferenza, possono diventare occasioni di trasformazione e crescita personale.

Credo che, con il giusto accompagnamento, anche le fasi più complesse possano aprire nuove possibilità di equilibrio e di libertà interiore.

Di cosa mi occupo

Psicoterapia   individuale

La psicoterapia individuale ad orientamento psicodinamico è uno spazio di ascolto e comprensione di sé.

Permette di:

- Esplorare pensieri, emozioni e comportamenti per dare significato a ciò che si sta vivendo

- Comprendere più a fondo il proprio mondo interiore e le dinamiche che lo attraversano.

- Affrontare momenti di crisi o cambiamento con maggior consapevolezza e continuità.

Un luogo sicuro e accogliente in cui ritrovare equilibrio e sviluppare nuove modalità di stare in relazione con  e con gli altri.

Sostegno psicologico genitoriale

Essere genitori può essere complesso. Il sostegno psicologico genitoriale offre uno spazio per comprendere le difficoltà del ruolo e riscoprire un modo più sereno di vivere la relazione con i figli.

Aiuta a:

- Gestire stress e momenti di difficoltà

- Migliorare la comunicazione e l'ascolto reciproco

- Rafforzare il legame familiare, trovando un equilibrio più stabile.

- Riconoscere e comprendere il proprio mondo interno e quello del proprio figlio.

Un percorso per affrontare con maggior consapevolezza e serenità la crescita del proprio figlio.

Psicoterapia del Bambino

Attraverso il gioco, il disegno ed il dialogo, la psicoterapia offre al bambino uno spazio protetto in cui dar voce a ciò che sente e vive.

Il percorso aiuta a:

- Esprimere emozioni e bisogni spesso difficili da comunicare a parole.

- Superare ansia, rabbia o paure legate a esperienze di separazione, conflitto o cambiamento.

- Affrontare eventi traumatici o difficoltà scolastiche, trovando nuovi modi di stare in relazione con sé e con gli altri.

Un cammino che favorisce uno sviluppo emotivo e relazionale più armonioso, in sintonia con la propria crescita personale. 

Psicoterapia dell'adolescente

L’adolescenza è un periodo di grandi trasformazioni, in cui emozioni, corpo e relazioni cambiano rapidamente.

La psicoterapia offre uno spazio di ascolto in cui l'adolescente può:

- Comprendere e gestire emozioni intense e a volte contrastanti.

- Affrontare cambiamenti fisici, emotivi e relazionali in un clima di fiducia e in assenza di giudizio.

- Sostenere la costruzione della propria identità e la fiducia nelle proprie risorse.

Uno spazio protetto dove sentirsi ascoltati, accolti e liberi di dare voce a ciò che si vive e si sente.